La Nostra Storia La Comunità Emmanuel è stata fondata a Lecce, la notte di Natale del 1980. Nacque dall'iniziativa di un gruppo di uomini e donne, sotto la guida di padre Mario Marafioti s.j., che desideravano concretizzare il loro cammino di fede attraverso il servizio, aprendo la loro prima casa famiglia per persone svantaggiate. Da allora, le nostre attività e accoglienze si sono notevolmente moltiplicate, spinte dal bisogno e dalla sofferenza altrui, che hanno suscitato una grande solidarietà. Operiamo principalmente con minori, adolescenti e giovani, e abbiamo elaborato itinerari educativi che accompagnano la persona nella ricerca della verità, del senso della vita, nell'apertura agli altri, e nella cultura della giustizia e della solidarietà.
La Nostra Struttura Organizzativa Oggi:
la Comunità Emmanuel è organizzata in 6 Settori di Intervento:
Famiglia
Disabilità
Dipendenze
Cooperazione e Impresa Sociale
Migrazioni e Sud del Mondo
Diaconia
Identità e Principi
Fin dalle nostre origini, gli elementi caratterizzanti della Comunità Emmanuel sono una chiara laicità nel servizio e una forte identità cristiana. La nostra laicità si manifesta nell'accoglienza offerta a tutti, senza distinzione di sesso, religione o appartenenza ideologica. Manteniamo un atteggiamento di rispetto, dialogo e disponibilità verso ogni collaborazione richiesta dal servizio alla persona.
L’equipe multidisciplinare offre il Servizio Terapeutico-Riabilitativo a consumatori disostanze stupefacenti e alcoldipendenti nei Valori di:
Accoglienza e Condivisione
Amore Intelligente
Solidarietà Umana
Laicità e Fede
Padre Mario Marafiori S.j.
Fondatore
Dott. Silvio Todisco
Resp. Programma
Giorgio
Cicciarella
Coordinatore
coadiuvati da una meravigliosa Equipe multidisciplinare