Oltre alla cooperativa, la comunità offre opportunità di reinserimento sociale e lavorativo attraverso diversi laboratori:
Nella Comunità Emmanuel offriamo un prezioso Laboratorio Artigianale. Qui, i partecipanti intraprendono un percorso di reinserimento sociale e lavorativo, imparando a realizzare panche e a dedicarsi alla cura e coltivazione dei bonsai. Queste attività non sono solo un mestiere, ma un vero e proprio cammino per sviluppare competenze pratiche e manuali, riscoprire la propria identità personale e prepararsi concretamente al ritorno nel mondo del lavoro e nella società. È un luogo dove la creatività si unisce alla responsabilità, favorendo l'autonomia socio-lavorativa
la Ciclofficina è per noi un mezzo fondamentale per il reinserimento sociale e lavorativo. Questo spazio è dedicato all'apprendimento pratico, dove i nostri utenti possono acquisire competenze specifiche legate alla manutenzione e riparazione delle biciclette. l'obiettivo è fornire un percorso concreto verso l'autonomia e l'occupazione, permettendo ai partecipanti di sviluppare abilità spendibili nel mercato del lavoro. Crediamo che il lavoro manuale e la cura di un oggetto come la bicicletta siano potenti strumenti di crescita personale e di preparazione al futuro, dopotutto quella della bicicletta è l'unica catena che ti rende libero!
la Comunità Emmanuel offre un Laboratorio di Oggetti Sacri. Questo laboratorio rappresenta un mezzo cruciale per il reinserimento sociale e lavorativo dei nostri ospiti, aiutandoli a raggiungere una graduale autonomia socio-lavorativa. Qui, i partecipanti hanno l'opportunità di dedicarsi alla creazione o al restauro di oggetti sacri, un'attività che richiede precisione, dedizione e cura dei dettagli. La nostra finalità è chiara: offrire un percorso unico per sviluppare nuove competenze artigianali e riscoprire un senso di proposito e valore, elementi essenziali per un pieno ritorno nella società e nel mondo del lavoro.
Laboratorio Artigianale - Bonsai